"Homo ridens", il teatro in... pausa pranzo
di Giulia Cassini
1 min, 34 sec
Letteratura comica in pausa pranzo nel Foyer del Teatro della Corte alle 13.15
Dopo la buona riuscita dell’esperimento dell’anno passato, nel Foyer del Teatro della Corte da martedì 22 ottobre (e non dal 21 a causa dell'allerta meteo diramata dal Comune di Genova) ritorna il Teatro in pausa pranzo con una rassegna curata da Giorgio Gallione e intitolata "Homo Ridens". Tre settimane di letture sceniche, affidate a un variegato gruppo di registi e interpreti e distribuite nei mesi di ottobre, novembre e dicembre, per esplorare con la leggerezza di un gioco la letteratura comica italiana attraverso l’opera di Italo Calvino, Paolo Villaggio e Umberto Eco. Ogni mese un autore diverso e ogni giorno un reading diverso, per una pausa pranzo sospesa tra immaginazione e divertimento.
Primo appuntamento dal 22 al 25 ottobre con Luca Cicolella e le sue cosmicomiche, ovvero una serie di racconti surreali e umoristici di Italo Calvino. Al pianoforte Igor Chierici.
Dal 18 al 22 novembre sarà la volta di Maria Grazia Pompei e Fiorenza Pieri che presentano un Eco non troppo lontano. Letture tratte da Umberto Eco e dalla sua La Bustina di Minerva, l’ironica rubrica culturale che lo scrittore tenne per anni su L’Espresso.
Infine una serie di appuntamenti dedicati a Fantozzi. Dal 2 al 6 dicembre Marco Taddei, attore e regista, e Fabrizio Careddu si esibiranno in letture tratte dai libri di Paolo Villaggio.
Tutti gli appuntamenti avranno luogo nel Foyer del Teatro della Corte con inizio alle ore 13.15 e termine alle ore 14. Insieme al biglietto di ingresso sarà possibile acquistare presso il Lounge Bar della Corte anche un lunch box, con panino a scelta e bottiglietta d’acqua.
Ingresso 3 euro. Ingresso + lunch box 6 euro. Info teatronazionalegenova.it
Inoltre, sempre a causa dell'allerta meteo, lunedì 21 ottobre la biglietteria e gli uffici del Teatro della Corte resteranno chiusi fino alle ore 15, salvo prolungamento o variazioni della stessa.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, Rolli Days: due fine settimana di arte e natura tra ville e palazzi
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Premio Paganini, rinviato al 28 aprile il concerto “Note di Speranza” per la Gigi Ghirotti
08/04/2025
di Anna Li Vigni


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni