I turisti invadono Genova, Acquario già sold out per la giornata di domenica
di Alessandro Bacci
Per il ponte di Ognissanti in tantissimi hanno scelto la Liguria, un grande segnale di ripartenza

Buone notizie per il turismo a Genova e in Liguria. Il ponte di ognissanti riporterà tanti turisti in tutta la regione, complice le giornate di festa, il bel tempo e anche la ritrovata attrattività. La Liguria scala ben 11 posizioni nella classifica della reputazione turistica 2021 rispetto al 2020, facendo registrare la miglior performance nella classifica stilata dall'istituto di ricerca Demoskopika. La nostra regione è passata dal 17° posto del 2020 al 6°. Il report si basa sull'analisi di pagine web, social media, recensioni e misura la reputazione di un territorio sul fronte dell'offerta e dell'attrattività turistica.
Oltre a queste statistiche, c'è un dato che è emblematico: domenica 31 ottobre l'Acquario di Genova ha già registrato il sold out. Un dato importante, considerando la situazione che la Liguria e tutta Italia stavano attraversando esattamente un anno fa. A novembre del 2020, infatti, il paese era ripiombato nell'incubo del covid, con chiusure che avevano interessato tutti i settori.
All'Acquario restano disponibili ancora dei posti a disposizione per la giornata di sabato. Genova attende i turisti, ma le previsioni preannunciano un successo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi