Il Comune firma un accordo internazionale per scambi culturali
di Claudio Cabona
L'obiettivo è la creazione di festival gemelli al Genoa International Music Youth Festival
Video momentaneamente non disponibile.
Oggi nella Sala Giunta Vecchia di Palazzo Tursi, l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso, insieme a rappresentanti dell’Associazione Internazionale delle Culture Unite (AICU), ha ricevuto una delegazione di esponenti culturali e politici di Cina, Georgia, Perù, Russia e Montenegro, con i quali verrà firmato un accordo internazionale di reciproca partnership per la creazione di festival gemelli al Genoa International Music Youth Festival (GIMYF) e di masterclass di altissima formazione, con progetti di educazione musicale inerenti allo studio del canto e all’apprendimento di uno strumento musicale.
L’accordo, di durata triennale e finalizzato agli scambi culturali tra Genova e i Paesi firmatari, offrirà al pubblico genovese l’opportunità di assistere a spettacoli e concerti unici nel loro genere. Un esempio di tale pratica è l’intesa con la città cinese di Chengdu per lo sviluppo delle competenze musicali, principalmente sull'opera, e per la diffusione del repertorio cinese classico a Genova, grazie a spettacoli di crossover.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola