Il Consiglio vara le misure per fronteggiare l’emergenza economica "da coronavirus"
di Antonella Ginocchio
Le opposizioni consiliari chiedevano interventi più sostanziosi
Video momentaneamente non disponibile.
Il Consiglio regionale ha varato delle misure urgenti per fronteggiare l'emergenza economica, derivanti dall'epidemia e dal lungo periodo di chiusra delle attività. Le oppozioni hanno lamentato l’insufficienza delle msiure proposte dalla giuta ,evidenziando la necessità di adottarne altre più corpose.
E non sono mancati affondi sulle spese sostenute dalla giunta per quelle che Gianni Pastorino capogruppo di Linea Condivisa non ha esitato a chiamare “operazioni mediatiche”, alias pubblicitarie.Denari – ha detto – che meglio sarebbe stato spendere per sostenere l’economia ligure in forte difficoltà. Ha rincarato la dose la capogruppo del Moivmento 5 Stelle, Alice Salvatore che punta l’indice su spot tpromozionali della Liguria, che a suo avviso comporterebbero costi esorbitanti. Il presidente della regione ha lquidato le polemiche come strumentali e becere.
Salvatore ha chiesto anche lo slittamento del pagamento del bollo auto non di due mesi, ma di un anno. La richiesta, sostenuto d a altri consiglieri di minoranza, è tata respinta.
Si posticipano quindi le scadenze dei versamenti relativi alla tassa automobilistica regionale previste nel periodo compreso tra l’8 marzo 2020 e il 30 giugno 2020: i versamenti potranno essere effettuati, senza sanzioni e interessi, in un’unica soluzione, entro il 31 luglio 2020 e la giunta potrà disporre regionale un ulteriore differimento
La legge prevede, inoltre, contributi per le imprese agricole e ittiche, che hanno cessato, ridotto o sospeso le loro attività in conseguenza dell’emergenza, mirati al superamento del periodo di crisi, al riavvio e al rilancio delle attività. Lo stnziamento complessivo è di un milione di euro.
Viene, infine, concesso un credito di breve periodo non oneroso a favore della Provincia della Spezia fino ad un ammontare complessivo di 3 milioni di euro per le attività connesse alla realizzazione del collegamento tra il raccordo autostradale e la sponda destra del Fiume Magra – Ponte di Ceparana.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
il provvedimentoCondividi:
Altre notizie

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione