Il Gruppo IKOS rafforza la propria posizione in Italia con l’acquisizione di ALCAPEM SRL
di Redazione
IKOS è già presente con 27 uffici in 13 paesi

Il Gruppo IKOS, società di consulenza tecnica specializzata nel settore ferroviario, accelera la propria crescita a livello globale e annuncia l’acquisizione di ALCAPEM SRL in Italia.
Vero e proprio acceleratore di performance ed innovazione per i propri clienti, IKOS si posiziona come partner strategico per gli attori principali del settore ferroviario grazie alla competenza all’avanguardia nel campo dei suoi 1600 ingegneri specializzati ed alla continua ricerca nell’ambito delle innovazioni ferroviarie.
Il Gruppo supporta i propri clienti, produttori ed operatori ferroviari, lungo tutto il ciclo di vita dei loro progetti strategici, offrendo così un’alternativa di qualità in un mercato caratterizzato principalmente da aziende generaliste.
IKOS – leader nel settore ferroviario – è già presente con 27 uffici in 13 paesi: Francia, Germania, Belgio, Canada, Spagna, Stati Uniti, Israele, Marocco, Portogallo, Regno Unito, Svezia Svizzera ed Italia.
Dopo l’acquisizione di AEGIS nel Regno Unito nel 2021, il Gruppo IKOS continua la sua crescita esterna con l’acquisizione di ALCAPEM SRL, con sede a Rho alle porte di Milano, società specializzata nella progettazione elettrica e meccanica di materiale rotabile. Questa acquisizione posiziona IKOS, già presente a Milano e a Napoli, come attore di riferimento nel mercato ferroviario italiano con quasi 60 consulenti specializzati.
“Questa acquisizione è in linea con la volontà del Gruppo IKOS di accelerare la propria crescita, sviluppare la propria espansione internazionale e potenziare la propria offerta, contribuendo al contempo alle grandi sfide di sviluppo sostenibile del mondo dei trasporti. Siamo molto lieti di dare il benvenuto nel gruppo al team di ALCAPEM, che rafforzerà la nostra posizione nel mercato italiano.” spiega Serge Chelly, CEO del Gruppo IKOS.
“Siamo felici di far parte di un gruppo internazionale come IKOS e di poter contribuire alla sua crescita ed espansione in Italia e nel mondo. Il nostro team di ingegneri specializzati potrà partecipare alla realizzazione di progetti su larga scala e beneficiare del know-how di un leader di mercato. ” aggiunge Carlo Clerici, CEO di ALCAPEM.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

La Dolce Vita Orient Express debutta a Roma: il nuovo treno di lusso Made in Italy
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Knorr-Bremse fornirà sistemi frenanti e accoppiatori per i nuovi treni S-Bahn di Monaco
02/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Sicilia Express: torna il treno speciale per le festività pasquali
02/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Il Frecciarossa torna a collegare Milano e Parigi, dal 15 giugno anche Marsiglia
01/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Liguria e Canton Ticino uniti per AlpTransit: pressing sull’Italia per completare l’opera
31/03/2025
di Carlotta Nicoletti