Il Quintetto d'archi dei Berliner Philharmoniker protagonista in Liguria
di Edoardo Cozza
Venerdì doppia esibizione a Cervo, in provincia di Imperia; sabato concerto a Carro, nello spezzino

Il Quintetto d'archi dei Berliner Philharmoniker ha inaugurato venerdì sera il 58° Festival Internazionale di musica da Camera di Cervo (Imperia), dove la piazzetta dei Corallini, teatro all'aperto fra i più suggestivi in Liguria, era gremita e gli organizzatori avevano previsto due turni di esibizione (ore 20,30 e ore 22,30) nella stessa serata, contando sulla disponibilità dei musicisti: questo ha permesso di garantire il rispetto delle norme anticovid e nello stesso tempo non perdere pubblico.
Il Quintetto (Luiz Felipe Coelho e Romano Tommasini, violini, Wolfgang Talirz, viola, Tatjana Vassiljeva, violoncello e Gunars Upatnieks, contrabbasso) è un complesso formidabile per coesione e affiatamento, ma anche per le qualità tecnico-interpretative individuali. Ora si sposterà da ponente a levante: questa sera sarà nella piazza di Carro (La Spezia) ad aprire il Festival Paganiniano organizzato dalla Società dei Concerti di Spezia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, “L’Empireo” al Teatro Modena: opera attuale, intensa e corale diretta da Serena Sinigaglia
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, Rolli Days: due fine settimana di arte e natura tra ville e palazzi
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Premio Paganini, rinviato al 28 aprile il concerto “Note di Speranza” per la Gigi Ghirotti
08/04/2025
di Anna Li Vigni


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot