Imperia, migranti: rafforzati fondi economici per gestione accoglienza
di Redazione
Piano di riparto già presentato, in modo che le Asl possano chiedere congrue risorse

La Regione Liguria dispone il rafforzamento dei fondi economici per la gestione dell'accoglienza nella provincia di Imperia, territorio del confine italofrancese, sottoposto da tempo a una pressione migratoria superiore a quella che si registra nel resto della regione. La Commissione Europea ha approvato il Programma Nazionale del FAMI, il Fondo Asilo e Integrazione, per il 2021 – 2027, che ha l’obiettivo di rafforzare la politica comune di asilo, sviluppare la migrazione legale in linea con le esigenze degli Stati membri, sostenere l’integrazione dei cittadini dei paesi terzi e contribuire alla lotta contro l’immigrazione irregolare. La dotazione finanziaria prevista per l’Italia è pari a 512 milioni 623 mila euro e la ripartizione del budget 2023 del FAMI è di pertinenza degli Enti e delle Aziende del Sistema Sanitario Regionale.
"Ho chiesto alla Regione - sottolinea Mabel Riolfo, consigliere regionale Lega - di attivarsi per rafforzare economicamente il fondo da destinare alla provincia di Imperia in modo da poter gestire più efficacemente i flussi migratori. Ho appreso con soddisfazione dall’Assessore Alessio Piana che il piano di riparto è già stato presentato e che le varie Asl potranno richiedere più o meno risorse di quelle a loro assegnate”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie