Imperia, partite le prime donazioni di plasma iperimmune per curare il Covid-19
di Redazione
Sono due pazienti guariti dal coronavirus, ora tutta la Liguria può contribuire alla creazione della banca regionale del plasma
Lunedì 13 luglio, presso il Centro trasfusionale dell’ospedale di Imperia, sono state eseguite le prime due donazioni di plasma iperimmune per la cura di pazienti affetti da Coronavirus. Il plasma è stato donato da due volontari risultati idonei all’attività di screening attivata a livello regionale su centinaia di potenziali donatori e finalizzata alla creazione di una banca regionale del plasma.
Il plasma raccolto sarà conservato presso la banca del sangue individuata, per il ponente ligure, presso il centro trasfusionale dell’ospedale San Paolo di Savona e potrà essere utilizzato nell’ambito delle procedure previste e dal protocollo Tsunami per la cura al plasma iperimmune. Tutti i centri clinici di malattie infettive di Regione Liguria sono infatti abilitati a partecipare allo studio insieme al San Martino, già individuato come centro ligure di riferimento.
Si tratta della prima raccolta di plasma effettuata in ASL1. Le due persone selezionate che hanno donato il plasma, sono pazienti guariti, che, a seguito dell’infezione da Covid19, hanno sviluppato degli anticorpi prodotti dall’organismo neutralizzanti il virus.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio