Imperia, Teatro Cavour: 'La vedova allegra' in scena il 24 gennaio
di Stefano Rissetto
La leggendaria operetta di Lehár sarà interpretata dal corpo di ballo Novecento e da un cast vocale diretto dal regista Alessandro Brachetti

La Stagione 2024/2025 del Teatro Cavour di Imperia prosegue con un evento importante: il 24 gennaio, alle ore 21, andrà in scena l'operetta "La vedova allegra". Il celebre titolo di Franz Lehár sarà interpretato dal corpo di ballo Novecento e dai cantanti diretti dal regista Alessandro Brachetti, con la musica dal vivo eseguita dall'Orchestra Cantieri dell'Arte sotto la direzione di Stefano Giaroli. Un appuntamento che si inserisce in un programma ricco di proposte culturali che vedranno anche il debutto del progetto “Le parole volano” con Corrado Bologna.
Il cast – L'allestimento prevede la direzione musicale di Stefano Giaroli e la regia di Alessandro Brachetti. Sul palco anche il corpo di ballo Novecento, affiancato da un cast vocale di alto livello, tra cui Renata Campanella, Antonio Colamorea, Alessandro Brachetti, Elena Rapita, Laura Imanol, Fulvio Massa, Silvia Felisetti e Francesco Mei, darà vita a una performance coinvolgente. La produzione è firmata da Fantasia in Re, una realtà consolidata nel panorama teatrale.
Il progetto "Le parole volano" – Il 22 gennaio, il Teatro Cavour ospiterà anche l'inaugurazione di un nuovo progetto culturale ideato da Corrado Bologna. "Le parole volano" prenderà avvio con l'incontro “Dante: il manoscritto perduto”, che offrirà uno spunto di riflessione sulla figura del sommo poeta e sull’importanza dei suoi testi. L'incontro sarà seguito dalla proiezione del film "Per un pugno di dollari", con cui si inaugurerà anche la rassegna cinematografica "Il cinema ritrovato". Un'occasione per riscoprire il grande cinema d'autore e approfondire temi culturali di grande rilevanza.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
teatro cavour imperia la vedova allegra franz lehar corrado bologna le parole volano cinema ritrovato cultura LiguriaCondividi:
Altre notizie


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola