In Liguria rinviato l'inizio dei saldi invernali al 29 gennaio
di Redazione
Benveduti: "Non possiamo permetterci di abbassare la guardia". Confermato il black Friday del 27 novembre.
Video momentaneamente non disponibile.
I saldi invernali, in Liguria, inizieranno il prossimo 29 gennaio 2021 e andranno avanti per 45 giorni, sino al 15 marzo. L'ha annunciato l'assessore allo Sviluppo economico e al Commercio di Regione Liguria Andrea Benveduti. "In questo momento di difficoltà - spiega l'assessore -, non possiamo permetterci di abbassare la guardia e ogni intervento in favore delle nostre categorie economiche può rappresentare un sostegno al nostro tessuto imprenditoriale. Così come avvenuto per i saldi estivi, anche quelli invernali subiranno un rinvio rispetto al consueto inizio. Una decisione presa in accordo con le associazioni di categoria maggiormente rappresentative del territorio". Il provvedimento, approvato in giunta regionale, estende inoltre il divieto di effettuazione delle vendite promozionali nei 60 giorni precedenti i saldi, ossia dal 30 novembre 2020.
"Le restrizioni imposte dai Dpcm governativi - aggiunge Benveduti - hanno provocato ricadute pesantissime su tutta l'economia ligure, comportando agli esercizi commerciali una quasi totale assenza di incassi. Riteniamo dunque opportuno accogliere le richieste di Confcommercio e Confesercenti, in quanto siamo convinti che sia necessario concedere un un po' più di respiro alle categorie economiche, costrette a fare i conti anche con il timore che spinge in questo momento i cittadini a limitare gli acquisti negli esercizi commerciali". È stata, infine, confermata per venerdì 27 novembre, giorno del Black Friday, la vendita libera.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi