Incontri d'autunno, primo ospite Nicola Porro. Questa sera alle 20.30 l'intervista in tv e streaming
di f.s.
Ha preso il via oggi il grande autunno culturale di Telenord organizzato da TN Events&Media a Palazzo Interiano Pallavicino (piazza delle Fontane Marose 2, Genova), con "Incontri d'Autunno", eventi che saranno trasmessi anche in streaming sul sito e sui social di Telenord. Fino al 22 novembre, si susseguiranno 10 appuntamenti esclusivi con protagonisti di spicco, moderati dai giornalisti Matteo Cantile, Massimiliano Lussana, Maurizio Michieli e Gilberto Volpara.
Il primo ospite è stato il giornalista e scrittore Nicola Porro, il quale ha presentato il suo ultimo libro, "La grande bugia verde. Gli scienziati smontano, con dati reali, i dogmi dell’allarmismo climatico" (LiberiLibri Editrice). L'opera offre un'analisi dettagliata sui temi dell'allarmismo climatico, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per smontare le fake news, avvalendosi di dati e testimonianze scientifiche autorevoli.
L'intervista con Nicola Porro sarà visibile in televisione e in streaming venerdì 15 novembre alle 20.30 su Telenord
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni