Incontri d'estate, Giuseppe Cruciani: "Il politicamente corretto è una nuova forma di totalitarismo"
di Redazione
"Questa condizione ci vuole rendere tutti uguali, ci vuole far usare le stesse parole"
"Il politicamente coretto è il male del nostro tempo ci impedisce di esprimere le nostre opinioni in libertà e ci condiziona mentalmente e anche sul lavoro, è una nuova forma di totalitarismo. Contro al politicamente corretto si può cercare di non rinnegare se stessi, non avere paura di giudici e di chi ci vuole limitare. Fare un complimento a una bella ragazza oggi comporta problemi. Questa condizione ci vuole rendere tutti uguali, ci vuole far usare le stesse parole, la lingua italiana ha mille risvolti che non capisco perché non possono essere espressi". Così il conduttore radiotelevisivo ha commentato il tema del politicamente corretto su cui ha scritto un libro che ha presentato durante la rassegna "Incontri d'estate" a Genova.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni