Iren, il presidente Dal Fabbro: "Avanti con assunzioni, 2024 anno di espansione"
di Redazione
"L'obiettivo è continuare a investire sui giovani perché abbiamo bisogno di un ricambio generazionale veloce"

"Abbiamo chiuso bene il 2023, abbiamo lavorato seriamente e adesso lavoriamo sul 2024 che prevediamo in linea con il piano strategico". Lo ha detto Luca Dal Fabbro, presidente Iren (società per azioni partecipata anche dal Comune di Genova) a margine del Premio Esg Challenger, riconoscimento alle dieci migliori tesi di laurea sul tema della sostenibilità.
"Il Piemonte - sostiene Dal Fabbro - rappresenta una regione strategica per noi: l'operazione Egea lo dimostra così come il progetto di efficienza energetica che a Torino coinvolge 800 edifici comunali. Lo scorso anno in Piemonte abbiano assunto 354 persone under 38 e l'obiettivo è continuare a investire sui giovani perché abbiamo bisogno di un ricambio generazionale veloce. Le competenze non possiamo perderle: gli anziani dovranno insegnare ai giovani cosa fare e come".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi