Isolde Kostner in ladino a Scignoria!: "Il basilico? Da noi nasce solo ad agosto"
di Gilberto Volpara
Il richiamo della campionessa al recente infortunio sugli sci: rottura dell'anca sulla neve
Ha vinto medaglie olimpiche, medaglie mondiali e gare di coppa del mondo. L'ex discesista azzurra, Isolde Kostner, è stata ospite di Scignoria! nel consueto Giro d'Italia tra i dialetti che la trasmissione del giovedì sera offre da diverse settimane.
Nella prima settimana di giugno, la campionessa ha ricordato anche il recente infortunio patito sugli sci sebbene nessuno, in studio, abbia compreso la sua versione dalla lingua originale.
Protagonista, il derby tra genovese e ladino: "Il mio idolo? Deborah Compagnoni e tra le ragazze d'oggi, Federica Brignone. Il basilico? Da noi nasce solo ad agosto, ma ne siamo ghiotti anche se non possiamo competere con la Liguria".
Il professor Franco Bampi ha, poi, sottolineato, e tutela dedicate al ladino differentemente dal genovese: "Siamo fortunati - ha detto Isolde - anche perchè viviamo in un paradiso. Tuttavia, da sempre, siamo orgogliosi delle nostre radici e oggi il ladino è più vivo che mai con i ragazzi che lo tengono quanto mai allenato".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni