Al Cane, Istanbulbeat: 7 capitoli tra storia e presente
di Giulia Cassini
Un viaggio dedicato a Istanbul, croce e delizia della sua multiculturalità
Un nuovo evento che coinvolge i cinque sensi e porta lontano, non solo con la mente. Tocca il cuore ed è estremamente “young” se non “pop” e ricercatissimo l’evento in programma al Circolo Arci Cane di Corso Perrone 22r sabato 19 ottobre alle 21:30 dal titolo “Istanbulbeat”. Ad introdurlo un verso di Mevlana Celaleddin Rumi “Se il Mare non conoscesse l’amore se ne starebbe immobile da qualche parte”.
Poesia rock, mai eccedente nel sentimentalismo, è l’ingrediente principe dei 7 capitoli del viaggio: una cantata, un tentativo di riconnessione che Deniz Özdoğan, il drammaturgo, dedica alla sua città. Un luogo simbolo, croce e delizia della multiculturalità, del grande ventre che l’ha generata: Istanbul nella storia, come ai giorni nostri.
Non è scontata la tematica, visto il contesto socioculturale di fondo, e i vari punti di tangenza tra l'antico (se non i fantasmi del passato) e le finestre di affaccio sul futuro. La scrittura è forte, concisa: “Ho un’immagine dentro, di donne e di uomini arrabbiati, che si sono feriti a vicenda, un debole uomo baciato da una puttana”. Non ci sono falsi schermi, filtri perbenisti, non c’è felicità, resta in quest’immagine solo la guerra. Eppure spunta a tratti la luce, una finestra di gioia, “la donna, un bacio, la debolezza”.
Istanbulbeat sabato 19 ottobre ore 21:30 al Cane
di Deniz Özdoğan
Regia di Aleph Viola
Con Deniz Özdoğan, Aleph Viola e il musicista Tommaso Rolando.
Ingresso a 7 euro, riservato ai Soci con tessera Arci 2019/2020 (al costo di 10 euro).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, “L’Empireo” al Teatro Modena: opera attuale, intensa e corale diretta da Serena Sinigaglia
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, Rolli Days: due fine settimana di arte e natura tra ville e palazzi
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Premio Paganini, rinviato al 28 aprile il concerto “Note di Speranza” per la Gigi Ghirotti
08/04/2025
di Anna Li Vigni


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot