Italia, cresce l'export: la spinta arriva dal settore automobilistico
di Edoardo Cozza
Dati positivi sia su base mensile che su base annua: crescono soprattutto le esportazioni in Francia e Paesi Bassi

L'export italiano è in crescita: secondo le stime Istati, a marzo 2021 i flussi commerciali con l'estero sono aumentati sia per le importazioni (+6%), sia per le esportazioni (+3,2%). Queste ultime sono state trainate soprattutto dalle vendite verso l'area Ue, più forti di oltre un punto rispetto a quelle extra Ue.
Ancora più marcata la crescita su base annua: rispetto al marzo 2020, l'export verso i Paesi Ue sono aumentati del 32,6%, quello verso le zone extra Ue del 23,2%.
Tra i settori che contribuiscono maggiormente all’aumento tendenziale dell’export si segnalano macchinari e apparecchi n.c.a (che crescono del +32,3%), metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti (+35,4%), autoveicoli (+80,1%), e articoli di abbigliamento, anche in pelle e in pelliccia (+57,4%). Solo le vendite di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici (-9,3%) sono in calo.
Su base annua, le esportazioni crescono verso tutti i principali paesi partner; i contributi maggiori riguardano le vendite verso Germania (con un aumento del 30,6%), Francia (+39,0%), Spagna (+37,4%), Svizzera (+35,7%) e Paesi Bassi (+51,6%).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi