L'allarme della Filca CISL: "In Liguria almeno 4000 disoccupati specializzati nel settore edile"
di Redazione
Il 50% a Genova, gli sgravi fiscali per le facciate degli edifici una speranza
“Nella nostra regione ci sono tantissime professionalità nel settore edile come ponteggiatori, manovali e muratori che sono specializzati negli interventi più specifici dedicati all’edilizia cittadina: anche loro hanno pagato un prezzo fortissimo alla crisi. Abbiamo calcolato che sono almeno 4000 in Liguria i disoccupati in queste mansioni nel nostro settore con almeno il 50% a Genova. Adesso ci sono i nuovi sgravi fiscali per chi interviene sulle facciate degli edifici: la nostra speranza è quella che ci possa essere un po' di ossigeno per le aziende della nostra regione che si occupano di questi lavori. Anche perché alcune starebbero pensando ad attivare le procedure per la cassa integrazione con ripercussioni per l’occupazione”, spiega Andrea Tafaria, segretario generale Filca Cisl Liguria
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi