L'orca avvistata in Libano è la 'genovese' Riptide: arriva la conferma
di Alessandro Bacci
È il viaggio più lungo mai registrato nella storia, nessuna traccia delle altre tre
La storia delle orche partite dall'Islanda e arrivate a Genova continua a far discutere gli esperti di tutto il mondo. Arriva, però, una conferma importante: il cetaceo avvistato nella acque del Libano è 'Riptide' l'esemplare maschio cheha nuotato per giorni nelle acque di Genova. Il confronto tra le immagini ha permesso di ottenere un raffronto accurato tra le foto scattate a Genova e in Libano. La pinna è riconoscibile per la forma e per le macchie, adesso non ci sono più dubbi. A darne l'annuncio sono gli esperti di "Orca Guardians Iceland". La notizia negativa, però, è che al momento non c'è nessuna traccia del resto del gruppo famigliare. L'11 febbraio su una spiaggia in Libano era stata ritrovata la carcassa di un’orca.
Per Riptide si tratta di un viaggio di oltre 8000 chilometri, mai nella storia era stato registrato uno spostamento così lungo. Dall'Islanda a Genova fino ad arrivare in Libano passando dalla Sicilia. Una storia incredibile che diventa anche triste pensando che l'orca è ormai rimasta sola dall'altra parte del mondo, a migliaia di chilometri dalla sua vera casa.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri