L'università di Genova vince il bando AXA per la ricerca sul Covid 19
di Redazione
Arriva da Genova l'unico progetto italiano a ricevere i finanziamenti dell'AXA Research Fund; analizzerà l'influenza del lockdown sulla psiche
La ricerca internazionale sugli effetti dell'emergenza Covid 19 passa anche da Genova. Un progetto presentato dall'Unige per studiare l'impatto del lockdown sul benessere psichico e sociale degli italiani, in particolare sugli anziani e sui soggetti più fragili, è tra i dieci studi internazionali scelti dall'Axa Research Found, che lo finanzierà per 250mila euro.
Il progetto dell'ateneo genovese è l'unico italiano ad essere stato presentato alla call straordinaria “Mitigating risk in the wake of the Covid-19 Pandemic”, lanciata per incentivare la ricerca sul Covid 19. Lo studio, che durerà 18 mesi, è stato preparato dal dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno-Infantili. Il consorzio del progetto, coordinato da Unige, comprende altre importanti enti di ricerca e isituzioni, come il Sistema sanitario nazionale, le università Bocconi, San Raffaele e Insubria e l' istituto Mario Negri.
Il team multidisciplinare, composto da esperti con competenze in campo clinico, epidemiologico ed economico, si dedicerà quindi a far luce sulle conseguenze della pandemia sugli stili di vita, i fattori di rischio comportamentali e la salute mentale delle categorie più a rischio. Del gruppo fanno parte tre esperti di psichiatria dell'Unige: il professor Gianluca Serafini e i ricercatori Andrea Amerio e Andrea Aguglia.
“Siamo molto soddisfatti per questo risultato, che ci permetterà di lavorare in un team multidisciplinare portando la nostra esperienza e le nostre competenze sui temi della salute mentale, disciplina che molto sarà chiamata in causa nella gestione a medio e lungo termine dell’emergenza COVID-19 nel nostro paese”, ha commentato il professor Mario Amore, direttore del dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno-Infantili.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri