La Biennale di Genova arriva anche nelle botteghe storiche
di Redazione
1 min, 13 sec
Da sabato 8 al 22 giugno, 300 artisti da 25 nazioni in 54 location
http://video.telenord.it/wp-content/uploads/2019/06/biennale-genova.mp4
Torna la Biennale di Genova, esposizione di arte contemporanea, e per la terza edizione si allarga anche alle botteghe storiche della città. Da sabato 8 al 22 giugno le opere di 300 artisti provenienti da 25 nazioni diverse, fra cui Corea, Germania, Spagna, Iran e Cile, saranno in mostra in 54 diverse location cittadine, un sistema espositivo diffuso, da palazzo Stella a palazzo Tobia Pallavicino, dal Galata museo del mare alla capitaneria di porto, da palazzo Doria De Ferrari Galliera appunto al circuito delle 38 botteghe storiche.
I numeri sono cresciuti in modo esponenziale, basti pensare che le location nel 2017 erano soltanto 10. "Ci piace l'idea di 'occupare', coinvolgere, i palazzi istituzionali e i musei e anche luoghi come il circuito delle botteghe storiche per ospitare opere d'arte - spiega in occasione della presentazione nella sala dorata della Camera di commercio Flavia Motolese, del centro Satura, curatore della Biennale di Genova insieme a Mario Napoli -. Si troveranno maestri storicizzati liguri, ma soprattutto tanta arte emergente proveniente da tutto il mondo".
L'inaugurazione, itinerante, partirà sabato pomeriggio alle 15 da Villa del Principe. "Le botteghe storiche, oltre ad essere un patrimonio commerciale della città, sono anche un eccezionale patrimonio culturale che con questa mostra viene valorizzato" commenta Alessandro Cavo, vicepresidente vicario di Ascom Confcommercio. "Questo è un modo per dare loro visibilità e lustro come realtà economiche che hanno tanto sapore di arte e storia" aggiunge l'assessore al Turismo e Cultura del Comune di Genova Paola Bordilli.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, “L’Empireo” al Teatro Modena: opera attuale, intensa e corale diretta da Serena Sinigaglia
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, Rolli Days: due fine settimana di arte e natura tra ville e palazzi
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Premio Paganini, rinviato al 28 aprile il concerto “Note di Speranza” per la Gigi Ghirotti
08/04/2025
di Anna Li Vigni


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot