"Mittal non versa il contributo: niente regali di Natale per i figli degli operai"
di Redazione
A sottolinearlo è la Sms Guido Rossa-Lavoratori Ilva: "Crediamo che quanto sta accadendo sia una vera vergogna"
La società di mutuo soccorso 'Guido Rossa - Lavoratori Ilva' sottolinea "con forza la scorrettezza di ArcelorMittal che, violando gli accordi sindacali e gli impegni presi nei nostri confronti, non sta pagando più nulla da quasi un anno impendendoci con un mancato versamento di 98 mila euro di svolgere quella funzione di sostegno alle famiglie dei lavoratori siderurgici che da sempre con impegno e serietà esercitiamo. Con miliardi di liquidità a livello di gruppo, e dirigenti trattati come pascià, i signori dell'acciaio non si degnano nemmeno di versare ciò che occorre per consegnare, come facciamo da oltre trent'anni, i giocattoli a Natale ai figli più piccoli dei lavoratori" o "gli aiuti per l'acquisto dei testi scolastici e borse di studio".
Lo scrive in una nota la sms Guido Rossa. All'amministratore delegato Lucia Morselli, "che ebbe il coraggio di dire che Guido Rossa morì per difendere l'azienda, noi diciamo che oggi lui si rivolterebbe nella tomba se vedesse come Arcelor si comporta con i figli dei lavoratori dello Stabilimento - conclude la nota - Crediamo nella cooperazione e nel mutuo soccorso, consideriamo quanto sta avvenendo una vera vergogna".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi