La Design Week 2020 trasformerà i vicoli di Genova in giardini
di Redazione
Alcuni progetti rimarranno per tutto l'anno
Video momentaneamente non disponibile.
Vista dall'alto è una grande D virtuale, delimitata da Via San Lorenzo, Piazza Erbe, Giustiniani e Canneto: sono questi i confini del DiDe - Distretto del Design Genova - dove torna, dal 7 all'11 maggio, la Design Week Genova che nella passata edizione ha richiamato oltre 10 mila visitatori. La settimana del design genovese lancerà anche il progetto "La città che foglia e fiora" che prevede installazioni di verde diffuso per dare nuova vita ai palazzi e i vicoli del percorso espositivo. "La seconda edizione della Design Week Genova propone una nuova sfida - spiega Elisabetta Rossetti, presidente del Distretto del Design - promuovere il verde e la creatività green nel nostro Distretto come metodo moltiplicatore di rigenerazione urbana per sostenere una migliore qualità di vita e di fruizione dello spazio pubblico nel Centro Storico". Saranno adornate le inferriate a protezione delle finestre degli atri dei palazzi storici genovesi e verrà installato del verde sia verticale, su dissuasori e pensiline, sia sospeso, che accompagnerà il visitatore nel percorso espositivo. Installazioni che resteranno anche oltre la fine della Design Week Genova. "Stiamo lavorando sui progetti - ha spiegato l'assessore al commercio del Comune di Genova, Pala Bordilli - perché alcuni possano rimanere per tutto l'anno accompagnando la città all'edizione successiva. Tra le novità, anche la nascita di un Comitato Scientifico del quale fanno parte Comune di Genova, Confcommercio, Soprintendenza, Università, Ordine degli Architetti e Fondazione, Associazione per il Disegno Industriale e Associazione Italiana Architettura del Paesaggio. La Design Week, inoltre, si allarga anche alle partecipazioni internazionali, con un premio dedicato alle creazioni di designer provenienti da ogni parte del mondo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Sestri Levante, torna il Riviera Film Festival dal 6 all’11 maggio: protagonisti Sewell, Dillon, Golino e Garrone
29/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Palazzo Pallavicino celebra Euroflora con il Dendrobium nobile simbolo di vita e bellezza
29/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Giornata Internazionale della Danza, linguaggio universale del corpo che unisce il mondo
29/04/2025
di Anna Li Vigni


Musica, Alfa e Manu Chao: esce il 9 maggio il nuovo singolo "A me mi piace"
28/04/2025
di Anna Li Vigni