La 'nave delle armi' arriverà lunedì a Genova
di Redazione
1 min, 4 sec
Prefettura e capitaneria: "Non sono ci sono rilievi per impedire l'attracco"

E' atteso per lunedì mattina a Genova il cargo battente bandiera saudita Bahri Yanbu che trasporta armamenti che l'Arabia userebbe nella guerra in Yemen. Alla Capitaneria di porto è arrivata la richiesta d'accosto. "La richiesta di accosto è arrivata. Attendiamo il nulla osta del terminalista per confermare l'attracco. Aspettiamo di sapere se in banchina c'è posto".
Il cargo, proveniente dal porto di Santander, attraccherebbe al terminal Gmt. A Genova la nave imbarcherà solo materiale civile e non movimenterà materiale bellico. Portuali, forze politiche, sindacati e associazioni pacifiste vorrebbero che venisse impedito l'attracco, sulla scia di quanto avvenuto a Le Havre, dove il cargo doveva imbarcare cannoni Caesar da 155 mm di fabbricazione francese, mentre in quello di Anversa aveva caricato munizioni.
Nel tardo pomeriggio si terrà un'assemblea dei portuali per decidere quali manifestazioni adottare. Prefettura e Capitaneria hanno sottolineato "che non sono ci sono rilievi per impedire l'attracco".
Sono 35 anni che la compagnia saudita Bahri (National shipping company of Saudi Arabia) fa servizio di linea nel porto di Genova. E nel porto ligure non ha mai caricato merce militare, ma solo impiantistica, merci varie e rotabili. L'agenzia marittima che rappresenta la compagnia in Italia, la Delta, sta fornendo alla Capitaneria di porto e alla Prefettura tutta la documentazione relativa alla nave Bahri Yanbu, attesa lunedì a Genova.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*

Liguria, giornata tra nubi compatte e poche schiarite ma senza piogge
08/04/2025
di red. tel


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti