La Spezia: arte, addio al pittore Francesco Vaccarone
di Redazione
Ha lasciato un segno profondo nella storia culturale non solo della sua città natale

E’ scomparso a 83 anni alla Spezia il pittore Francesco Vaccarone, personaggio di rilievo nella scena artistica italiana e internazionale. Era nato il 4 ottobre 1940 e aveva iniziato a dipingere giovanissimo con maestri come Caselli e Bellani, avviandosi anche a studi classici e filosofici. Si era laureato in filosofia all'università di Pisa. Dal 1957 al al 1964 tenne le sue prime mostre personali in molte città italiane.
Quindi aprì un atelier a Genova, impegnandosi in ricerche sui linguaggi visivi in stretto contatto con i poeti del Gruppo 63 ed artisti dell’avanguardia sperimentale italiana. Nel 1970 si trasferì a Roma dove avviò contatti con artisti di fama internazionale come Marini, Gentilini, Mafai, Guttuso Zancanaro e Fieschi. Tenne mostre anche a New York e all'Avana.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, “L’Empireo” al Teatro Modena: opera attuale, intensa e corale diretta da Serena Sinigaglia
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, Rolli Days: due fine settimana di arte e natura tra ville e palazzi
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Premio Paganini, rinviato al 28 aprile il concerto “Note di Speranza” per la Gigi Ghirotti
08/04/2025
di Anna Li Vigni


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot