La Spezia, caldo deforma i binari: la commissione del porto studia il caso
di Redazione
Tra le altre possibili cause anche l'errore di manovra, l'errore di composizione del convoglio e la rottura di qualche giunto

Sarà una commissione di indagine condotta dal settore tecnico dell'Autorità portuale della Spezia di cui faranno parte anche i tecnici di Rete ferroviaria italiana ad accertare le cause dello svio di un locomotore avvenuto ieri su un tratto di ferrovia di competenza dell'Autorità portuale. Tra le ipotesi c'è anche quella della deformazione del binario a causa del caldo, ipotesi non esclusa dal settore tecnico dello scalo portuale, ma non la sola. "tutte sono plausibili, ma nessuna da sposare, al momento", fanno sapere dall'Autorità portuale spezzina. L'incidente è avvenuto sul binario 10 nei pressi di un deviatoio dove le tolleranze previste per la dilatazione del metallo sono più limitate. Il locomotore stava trainando un convoglio merci verso la stazione di La Spezia Marittima. Tra le cause allo studio per giustificare l'incidente, oltre alla deformazione del binario dovuta alle alte temperature, ci sono l'errore di manovra, l'errore di composizione del convoglio e la rottura di qualche giunto per caldo o usura. "La commissione servirà a chiarire" dicono dall'Autorità portuale del mar ligure orientale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti