Leonardo Automation, i sindacati chiedono un incontro a Comune e Regione
di Marco Innocenti
"Un anno fa l'azienda definiva questa business unit come un pilastro della sua presenza in Liguria: ora vogliono dismetterla"

I segretari generali in Liguria di Fim, Fiom e Uilm Christian Venzano, Bruno Manganaro e Antonio Apa hanno inviato una lettera al presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e al sindaco di Genova Marco Bucci per richiedere un incontro urgente in merito alla decisione di Leonardo di esternalizzare la Business Unit Automation. Lo annunciano gli stessi sindacati in una nota congiunta.
"A gennaio del 2020 - ricordano i sindacati - sollecitata dagli scioperi dei lavoratori genovesi e dalle istituzioni del territorio, Leonardo aveva risposto all'allora Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli, che "la Business Unit Automazione rappresenta, invece, un pilastro della presenza dell'Azienda in Liguria e, di conseguenza, uno degli asset del piano industriale di Leonardo 2018-2022", ricordano. Dopo un anno, Profumo ha dichiarato invece che per l'Automazione si avvia la dismissione".
"Alla luce della crescente tensione nello stabilimento di Sestri Ponente - concludono - che ha dato luogo allo sciopero di venerdì scorso e a sostegno dei 400 dipendenti della Business Unit Automation e del patrimonio industriale della città, abbiamo dunque chiesto formalmente l'impegno delle istituzioni nelle figure del presidente della Regione Liguria e del sindaco di Genova".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi