Liguria: 28 milioni per miglioramento rete idrica di Imperia e La Spezia
di Redazione
Giampedrone: "Interventi importanti per salvaguardare una risorsa indispensabile come l'acqua"

Oltre 28 milioni di euro di fondi Pnrr per realizzare due progetti di miglioramento della rete idrica e riduzione delle perdite d'acqua in provincia di Imperia e della Spezia: è stata infatti approvata dal ministero delle Infrastrutture la graduatoria delle proposte di finanziamento su progetti presentatati dagli Ato e dai gestori delle reti.
"Si tratta di interventi importanti - spiega l'assessore all'Ambiente della Regione Liguria Giacomo Giampedrone -, che sono stati valutati positivamente e ammessi a finanziamento. I fondi in arrivo andranno a coprire una percentuale consistente delle risorse necessarie per intervenire. Si tratta di progettualità presentate dagli Ato e dai gestori delle reti: Regione Liguria ha fortemente sostenuto questi piani perché ottenessero i fondi necessari. Gli investimenti andranno a migliorare tecnologie di controllo per prevenire le perdite, oltre a quelle di monitoraggio per intervenire prontamente e ridurle. In una fase storica in cui il problema della siccità si presenta con sempre maggiore frequenza, operazioni di questo tipo sono fondamentali e rappresentano uno degli interventi primari da mettere in atto a livello di reti idriche per salvaguardare una risorsa indispensabile come l'acqua".
Il progetto che riguarda lo spezzino, 'Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell'acqua, compresa la digitalizzazione, il monitoraggio delle reti e la riabilitazione dei tratti di rete', è stato finanziato con 11 milioni e 539mila euro (su un valore complessivo di 13 milioni e 639 mila euro). Per quanto riguarda l'imperiese, il progetto dal titolo 'Progetto di riduzione perdite - Ato Ovest Imperia - Riviera dei Fiori' è stato finanziato con 16 milioni e 945 mila euro (su un valore complessivo di 18 milioni e 445 mila euro).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi