Liguria, agevolazione Irpef di 5 milioni di euro per i cittadini più in difficoltà
di Redazione
Firmato il protocollo tra la regione e i segretari generali (Cgil-Cisl-Uil): nella manovra 2023 detrazione per famiglie con figli e reddito sotto i 28000 euro

5 milioni di euro per i liguri più in difficoltà. È questo lo stanziamento sancito con la firma di questa mattina del protocollo d'intesa tra Regione Liguria e i segretari generali in rappresentanza di Cgil, Cisl e Uil Liguria che prevede un'agevolazione Irpef a beneficio delle fasce più deboli.
La Regione ha infatti deciso di inserire nella manovra di bilancio 2023 la detrazione per famiglie con figli a carico e con un reddito imponibile fino a 28 mila euro: in particolare, a favore di questa fascia di contribuenti, per i soggetti con almeno due figli a carico viene confermata questa agevolazione pari a 40 euro in meno per ciascun figlio a carico, con la detrazione che aumenta a 45 per ciascun figlio disabile (con il riconoscimento di quest'ultima misura anche per i contribuenti che hanno un solo figlio, se portatore di handicap).
Il governatore Giovanni Toti spiega come, per la prima volta in dieci anni, si stia intraprendendo una nuova direzione di marcia che vede l'impegno della Regione nel venire incontro ai cittadini liguri maggiormente in sofferenza. Per l'anno d'imposta 2023, il leader di 'Cambiamo!' annuncia l'avvio anche di un percorso di riduzione della maggiorazione all'addizionale regionale all'Irpef applicata ai redditi tra i 15 e i 28 mila euro: "Questo conferma la volontà di Regione Liguria e delle organizzazioni sindacali di intervenire, compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili e nel rispetto della garanzia dei servizi essenziali, per ridurre la pressione fiscale sui contribuenti liguri a minor reddito". L'assessore ai rapporti con le organizzazioni sindacali Augusto Sartori racconta come il confronto di oggi sia stato proficuo e l'ennesima dimostrazione di come il dialogo con le organizzazioni sindacali possa portare risultati per tutti i cittadini e i lavoratori.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi