Liguria, autostrade bloccate per la neve: attivato il piano operativo con 500 mezzi
di Redazione
700 uomini all'opera, la situazione dovrebbe migliorare dal pomeriggio. Il traffico viene regolato per ridurre il numero di veicoli in transito
Dopo i disagi causati dalla neve in Liguria, Autostrade per l'Italia annuncia l'attivazione di un piano operativo con oltre 500 mezzi e 700 uomini tra Liguria, Piemonte e parte della Lombardia. Sono particolarmente intense le nevicate in corso dalle prime ore del mattino nel Nord Ovest del paese, interessando circa 450 km della rete di Autostrade per l’Italia soprattutto i tratti autostradali della A26 e della A7 dell’appennino ligure, dove, in accordo con la Polizia Stradale sono stati applicati i protocolli per la gestione della viabilità a fronte dell’intenso fenomeno meteorologico. Infatti, dopo le 8.00 del mattino è stato disposto il fermo temporaneo dei mezzi con massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate.
Nelle due tratte liguri maggiormente interessate dalle precipitazioni nevose, in relazione alle evoluzioni delle precipitazioni, il traffico viene regolato per ridurre il numero di veicoli in transito in corrispondenza dei punti maggiormente interessati dalla neve, per consentire l’operatività dei mezzi antineve ed evitare congestioni. Un miglioramento delle condizioni meteo è atteso a partire dal pomeriggio ed entro la serata odierna.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri