Liguria, Berrino: "Infrastrutture, mobilità, trasporti. un piano da 31 miliardi di euro"
di Redazione
Le opere nel Piano Regionale Integrato delineato con un due orizzonti temporali: prima e dopo il 2030. "Immaginiamo un modesto aumento di traffico su gomma e un boom su rotaia"

Il raddoppio ferroviario tra Andora e Finale Ligure, la gronda autostradale di Ponente, il tunnel della Val Fontanabuona, il ripristino e l'adeguamento della filovia della Riviera dei fiori, la riqualificazione della linea ferroviaria Cuneo-Ventimiglia, gli svincoli autostradali di Beverino e Fornola e il nuovo ponte sul torrente Letimbro.
Sono alcune delle opere del Piano Regionale Integrato delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti che Regione Liguria ha avviato con l'obiettivo di delineare gli scenari strategici di sviluppo delle infrastrutture e della mobilità regionale su due orizzonti temporali: entro il 2030 e oltre il 2030.
Ne ha parlato questa mattina l'assessore regionale ai Trasporti e Turismo Gianni Berrino nel corso della seconda giornata del convegno di Camogli "Idee e risorse per il turismo del territorio" organizzato dal consorzio Portofino Coast.
"Nel complesso, per realizzare tutto quanto delineato nel Piano, sono necessari oltre 31 miliardi di euro di investimenti, di cui 9 miliardi derivanti dai fondi del Pnrr - ha spiegato Berrino - Di questi, 11,2 miliardi sono quelli dedicati a opere di tipo autostradale, 12,6 quelli destinati alle opere ferroviarie e 2,7 quelli riservati a interventi di potenziamento della rete stradale di connessione dei centri urbani".
Gli impatti attesi dall'attuazione dalle iniziative di Piano descrivono un sistema globale della mobilità ligure caratterizzato, nello scenario oltre il 2030, da un lieve aumento degli spostamenti giornalieri su mezzo privato (+0,5%); da un sensibile aumento dei viaggi su treno (+61%) e da un incremento del numero di viaggi su TPL automobilistico (+1,6%).
"Anche il futuro del turismo in Liguria - ha concluso Berrino - dipenderà dalla realizzazione di queste opere e tutti gli operatori del comparto puntano tantissimo sul Piano".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi