Liguria, oltre 500 controlli nelle stazioni ferroviarie: un arresto e tre denunce
di Alessandro Bacci
Tutti stranieri, la polizia ha sequestrato anche due grossi coltelli da sub. Oltre 71 operatori polfer impegnati nell'operazione

Operazione "stazioni sicure" nei principali scali ferroviari della Liguria, disposta dal Servizio Polizia Ferroviaria di Roma 71 operatori Polfer hanno controllato oltre 500 persone e ispezionato decine di bagagli. Ai controlli hanno partecipato anche le unità cinofile della Questura di Genova. In particolare a Principe, la Polizia Ferroviaria ha arrestato un cittadino iraniano di 49 anni, in Italia senza fissa dimora, che ha esibito durante il controllo un documento contraffatto. Sebbene l'effige riprodotta sul documento era esattamente quella del suo possessore qualcosa non ha convinto i poliziotti che hanno deciso di effettuare un accertamento più approfondito. Eseguita infatti la verifica del numero di serie nella banca dati “Schengen” è emerso un Provvedimento di sequestro del documento emesso dall’Interpol. Processato per direttissima questa mattina davanti al Tribunale di Genova, il Giudice ha convalidato l’arresto condannando l’uomo a 10 mesi e 20 giorni di reclusione, con sospensione della pena.
Sempre a Principe, un cittadino marocchino di 22 anni, in attesa del rinnovo del permesso di soggiorno, è stato trovato in possesso di un involucro contenente circa 10 grammi di sostanza stupefacente le cui successive analisi hanno stabilito trattarsi di “derivati della cannabis”. Per lui è scattata una denuncia per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
Nella stazione Brignole, un 44enne originario della Guiana, si è rifiutato di fornire le proprie generalità ai poliziotti che lo hanno fermato per un controllo. L’uomo è stato pertanto accompagnato in ufficio dove nella borsa che aveva al seguito sono stati rinvenuti due grossi coltelli da sub di cui non ha saputo giustificarne il possesso. Le due armi sono state sequestrate e il soggetto denunciato alla Autorità Giudiziaria.
A Ventimiglia, dove la Polizia Ferroviaria è sempre impegnata sul fronte dei controlli ai migranti che stazionano nello scalo di confine, ieri è stato denunciato un cittadino nigeriano per la violazione delle norme sull’immigrazione. Inoltre, una sua connazionale di 30 anni, controllata appena scesa da un treno proveniente dalla Francia, non avendo titolo per entrare in Italia è stata accompagnata alla frontiera di Ponte San Luigi e riammessa in territorio francese.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri