Liguria, peste suina: in 36 comuni vietata qualsiasi attività nei boschi
di Redazione
Per sei mesi non sarà possibile andare a caccia, raccogliere funghi e andare in bicicletta. I ministri Speranza e Patuanelli hanno firmato l'ordinanza

Vietate la caccia, la pesca e la raccolta di funghi e tartufi nella zona stabilita come infetta dalla peste suina africana. I ministri delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, e della Salute, Roberto Speranza, hanno firmato un'ordinanza per frenare l'epidemia nei territori di 114 comuni: 78 in provincia di Alessandria, 36 in provincia di Genova e 7 in provincia di Savona.
Per sei mesi, vengono vietate così la caccia (ad esclusione di quella selettiva), la raccolta di funghi e tartufi, la pesca, il trekking, il mountain biking e le altre attività che prevedono l’interazione diretta o indiretta con cinghiali infetti o potenzialmente infetti.
Il Governo corre quindi ai ripari dopo i casi di peste suina africana (Psa) riscontrati nei giorni scorsi in alcuni cinghiali tra Piemonte e Liguria che hanno attivato misure precauzionali alle frontiere di Svizzera, Kuwait e in Oriente (Cina, Giappone e Taiwan) dove è stato dato un temporaneo stop all'import di carni e salumi made in Italy.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel