Liguria: prorogato bando regionale per digitalizzazione e innovazione
di Redazione
L'assessore Alessio Piana: "Nuova scadenza al 29 febbraio"

"Le imprese della logistica ligure avranno a disposizione altre due settimane di tempo per presentar domanda al bando regionale dedicato all'innovazione e alla digitalizzazione". Lo ha detto l'assessore regionale allo Sviluppo economico con delega ai Porti e alla Logistica Alessio Piana, proponente della delibera approvata in giunta che posticipa al 29 febbraio la scadenza della misura.
Il bando ha una dotazione economica iniziale di un milione di euro e consente alle micro, piccole e medie imprese del settore di accedere a contributi a fondo perduto al 50% degli investimenti compiuti per innovare e automatizzare il processo logistico.
"Sono già 23 le imprese che hanno presentato domanda. Con questa proroga - aggiunge Piana - auspichiamo di incrementare ulteriormente la platea dei possibili beneficiari per continuare a sostenere le attività del settore ad essere sempre più competitive sul palcoscenico nazionale e internazionale".
Sono ammissibili spese per attrezzature, impianti, componenti, sistemi, programmi informatici, oltreché per l'acquisto di software dedicati alla gestione, al controllo e alla programmazione del processo logistico. Le imprese interessate possono presentare domanda, entro le 17.30 del 29 febbraio, accedendo al Sistema 'Bandi On Line' di Filse.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi