Liguria, Roberto Gulli rieletto segretario generale Uiltrasporti
di Edoardo Cozza
“È importante continuare a fare leva sulla campagna Zero Morti sul Lavoraffinché la cultura della sicurezza all’interno dei luoghi di lavoro sia al primo posto"
Nell’ambito dell'undicesimo congresso regionale Uiltrasporti Liguria Roberto Gulli è stato riconfermato all’unanimità segretario generale della categoria. La segreteria regionale sarà così composta: Roberto Gulli, Giuseppe Gulli, Giuseppe Nocerino, Silvana Comanducci, Cristian Sedda, Franco Paparusso, Stefano Scarpato, Marco Gaeta, Oscar Matarazzo e Giovanni Ciaccio.
“È importante continuare a fare leva sulla campagna Zero Morti sul Lavoro promossa dalla Uil nazionale affinché la cultura della sicurezza all’interno dei luoghi di lavoro sia sempre al primo posto. Pur essendo consapevoli che spesso gli incidenti sul lavoro avvengono soprattutto per la non osservanza delle disposizioni di legge o di procedure operative e/o di sicurezza, noi dobbiamo chiederci il perché spesso si soprassiede sulle procedure. Noi riteniamo che ciò sia dovuto a una scarsa cultura della sicurezza trasmessa dall’azienda ai propri lavoratori, da una scarsa vigilanza degli organismi preposti, sia aziendali che istituzionali, e ad una eccessiva spinta nel comprimere i tempi di lavoro al fine di massimizzare la produzione. Questa non è la nostra cultura perché la salute e la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori va sempre garantita”, dichiara il rieletto Roberto Gulli.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi