Liguria, undici nuovi collegamenti ferroviari con la Lombardia
di Edoardo Cozza
Nove treni viaggeranno nei giorni festivi, due al sabato: domani la partenza della novità che si protrarrà fino al prossimo 11 settembre

Liguria e Lombnardia sempre più collegate via ferrovia nella stagione estiva grazie agli undici treni in più nei fine settimana: nove nei giorni festivi e due il sabato. I collegamenti aggiuntivi saranno disponibili nei giorni festivi da domenica 3 aprile all’11 settembre e uniranno Milano, Bergamo e Treviglio alle riviere liguri di Levante e di Ponente. I treni fra Treviglio e Ventimiglia circoleranno il sabato a partire dal 2 aprile. L’offerta aggiuntiva è frutto della collaborazione fra Trenitalia, Trenord, Regione Liguria e Regione Lombardia.
Per quanto riguarda le tratte aggiuntive del sabato, pronti i treni tra Treviglio (partenza alle 7.22) e Ventimiglia (arrivo alle 11.45). Al ritorno partenza dalla località ligure alle 18.25 e arrivo nella stazione capolinea in Lombardia alle 23.10.
Domenica e festivi con ben 9 convogli in più: il primo è il Milano Porta Garibaldi - Ventimiglia con partenza alle 6.43 (percorso inverso con partenza alle 18.05); coperta anche la Bergamo-Ventimiglia (andata con partenza alle 7.07, il ritorno alle 18.25); Milano sarà collegata anche con Sestri Levante (partenza alle 8.17) e Albenga (alle 9, con percorso inverso che si avvia alle 17.30). Diretti a Milano, invece, i due nuovi treni che partiranno da La Spezia (alle 17.10) e Monterosso (alle 17.09).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi