Liguria, vespe samurai per combattere le cimici asiatiche: la Regione prepara nuovi rilasci
di Marco Innocenti
L'assessore Piana: "Questa nuova tornata, la prima del 2022, ci vedrà all'opera su 9 comuni a vocazione agricola, molto colpiti da questo insetto"

Nuovi rilasci del Trissolcus Japonicus, la cosiddetta Vespa Samurai per contrastare il proliferare della cimice asiatica. Saranno effettuati in varie zone della Liguria tra il 28 e il 29 giugno prossimi. “Le vespe samurai innocue per l’uomo, le api e gli animali, si stanno rivelando efficaci – spiega il vice presidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura Alessandro Piana - tanto che Regione Liguria ha ottenuto il rinnovo dell’autorizzazione alle immissioni dal Ministero della Transizione Ecologica. La nuova tornata, la prima del 2022, coinvolgerà 9 siti da Ponente a Levante (Badalucco, Pontedassio, Albenga, Finale Ligure, Savona, Rapallo, Lavagna, Follo e Sarzana), insistendo sugli areali a vocazione agricola maggiormente colpiti dalla cimice asiatica".
"Mi complimento con gli uffici e con i tecnici del Servizio Fitosanitario Regionale - ha aggiunto Piana - che si occupano delle immissioni e monitorano costantemente la situazione per ottenere il riequilibrio ecologico incoraggiando l’insediamento della vespa samurai sul nostro territorio. Il successo dell’iniziativa è frutto di proficue sinergie del personale specializzato con tecnici, aziende agricole, istituti agrari e privati cittadini che stanno partecipando attivamente all’attività di raccolta e di controllo”. Un progetto importante per l’ambiente e per dare respiro alle imprese del territorio, per quelle coltivazioni, come le olive da mensa, che sono state danneggiate duramente negli anni passati dalla cimice asiatica.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti