Lotteria scontrini, Benveduti: "Un ulteriore beffa per i commercianti"
di Redazione
L'assessore allo Sviluppo economico della Liguria: "Chiedono ai negozianti di sostenere ulteriori spese per adeguare i registratori telematici"
"Nel bel mezzo della crisi più grossa dal dopoguerra in poi, quali sono le contromisure adottate dal governo? Bonus monopattini, banchi a rotelle e adesso anche la lotteria degli scontrini. Con che coraggio Conte e soci chiedono ai negozianti di sostenere ulteriori spese per adeguare i registratori telematici appena acquistati?". Lo dichiara l'assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti, in merito al gioco a premi ideato dal governo per combattere l’evasione fiscale.
"È dall'inizio della pandemia - aggiunge l'assessore - che chiediamo a gran voce vere iniezioni di liquidità per sostenere gli ammanchi di cassa delle imprese. E, anziché agevolare la ripartenza dei nostri commercianti, questo governo procura l'ennesima beffa a un settore nevralgico per il nostro tessuto imprenditoriale".
"Condividiamo pertanto lo sconcerto di Confcommercio Genova e auspichiamo che il governo impari finalmente ad ascoltare le istanze del territorio. Sarebbe molto più utile e premiante, se proprio si vuol parlare di fiscalità per rilanciare il consumo interno e fornire reale supporto finanziario, progettare reali tagli d’imposta, se non l’ottimo progetto della flat tax” conclude Benveduti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi