Il direttore d'orchestra genovese Marco Guidarini con Tosca al Giglio
di Giulia Cassini
1 min, 41 sec
La prima con “look gotico” a Lucca venerdì 18 ottobre
Versione gotica ed intrigante per Tosca al Teatro del Giglio di Lucca con la prima venerdì 18 ottobre alle 20:30 (e replica domenica 20 ottobre alle 16), che inaugura anche quest'anno la stagione 2019/2020 con un genovese famoso nel mondo: il direttore d'orchestra Marco Guidarini. Il pubblico ricorda la sua firma inconfondibile in “Suor Angelica” e “Gianni Schicchi” e i biglietti per la nuova sfida sono già in esaurimento. Per di più non sarà la “solita” Tosca, ma una coraggiosa versione caratterizzata dall'estro del regista Ivan Stefanutti e interpretata nella parte principale da Daria Masiero .
“L'ambientazione è in una Roma lugubre e per niente pittoresca -spiegano gli organizzatori- fatta per accogliere una vicenda altrettanto nera, di desideri malsani e tragici epiloghi, dove l’amore è solo un episodio di passaggio”. Il direttore d'orchestra Guidarini promette di osservare come di consueto “La straordinaria cura posta da Puccini nel dettato orchestrale, anche quando si dispiega nell’effetto descrittivo o cinematografico come nel Te Deum o nell’evocazione dell’alba romana, che hanno il valore di tela di fondo del tormento esistenziale della protagonista” e altresì di sottolineare le scelte registiche in un'osmosi totale.
Tosca (informazioni e costi biglietteria del Teatro del Giglio al numero 0583.465320 o a biglietteria@teatrodelgiglio.it) alza anche il sipario sulla VI edizione dei Lucca Puccini Days , il festival realizzato con i patrocini di MIBAC – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Regione Toscana, e AGIS Toscana, frutto della collaborazione tra il Comune di Lucca, Fondazione Giacomo Puccini e Teatro del Giglio. Il nuovo allestimento di Tosca invece è una coproduzione con gli storici partner del Giglio: il Verdi di Pisa - dove l’opera andrà in scena il 15 e 17 novembre - e il Goldoni di Livorno dove Tosca è attesa il 14 e 16 febbraio 2020. Tre città vicinissime alla Liguria.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, Rolli Days: due fine settimana di arte e natura tra ville e palazzi
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Premio Paganini, rinviato al 28 aprile il concerto “Note di Speranza” per la Gigi Ghirotti
08/04/2025
di Anna Li Vigni


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni