Miglior panettone: la pasticceria Ferrante di Campomorone vince la Coppa del Mondo
di Michele Varì
Lugano. Ecco il video della gioia infinita alla proclamazione del vincitore
La pasticceria Ferrante di Campomorone ha vinto la coppa del Mondo per il miglior panettone sconfiggendo gli altri 19 finalisti della competizione. Le fasi finali della gara a colpo di lievito e canditi si sono svolte nel week end a Lugano, in Svizzera.
Trent'anni di esperienze alle spalle, la pasticceria di Massimo Ferrante si caratterizza da sempre per la qualità dei prodottin usati, come ha spiegato nei giorni scorsi a Telenord Federica, la compagna del titolare, emozionata e orgogliosa per essere arrivata alla finale. "Per noi è già un successo andare a Lugano", aveva detto. E alla domanda su come mai una pasticceria genovese non si fosse specializzata nella produzione di pandolce ma in quella del panettone, lei aveva risposto serafica: "Ma noi facciamo bene anche il pandolce, assaggiatelo e ve ne accorgerete".
I panettoni alla milanese che sono stati preparati alla finale di Lugano dovevano seguire la ricetta tradizionale, con i tradizionali ingredienti, dalla farina, al burro, dai canditi all'uvetta e al lievito madre, forse il vero segreto di questi dolci. "Per fare un buon panettone tenuto conto della lavorazione del lievito ci voglio sino a 50 ore" aveva detto Federica.
A dimostrazione che la Ferrante è ormai nel ghota delle pasticcerie anche un altro risultato: Lunedì 11, domani, di ritorno da Lugano, un ritorno da campioni, la squadra dei Ferrante sarà a Bari in quanto finalisti di Mastro Panettone, un'iniziativa organizzata dalla rivista Goloasi. Lì però non porteranno il panettone classico ma una specialità "creativa" di cui, come prescrive il regolamento, non si possono ancora svelare gli ingredienti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
colpo grosso pasticceria ferrante campomorone coppa del mondo di panettone poldo pasticceria VALPOLCEVERA luganoCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel