Milano, Caritas Ambrosiana organizza un evento sull’inclusione sociale e l’economia circolare: appuntamento il 23 novembre
di Redazione
"Nuove Vie per l’Inclusione Attraverso l’Economia Circolare" unirà enti, associazioni e cittadini in un confronto su buone pratiche e progetti innovativi.

Sabato 23 novembre, dalle 9.00 alle 13.00, il Centro Diurno Bassanini-Tremontani “La Piazzetta” di Milano ospiterà l’evento “Nuove Vie per l’Inclusione Attraverso l’Economia Circolare”. Organizzato da Caritas Ambrosiana, l'incontro punta a stimolare il dialogo e la collaborazione tra enti, associazioni e cittadini sulle intersezioni tra economia circolare e inclusione sociale, attraverso progetti concreti e buone pratiche.
Progetto NICE – L’evento rientra nel progetto europeo NICE, di cui Caritas Ambrosiana è partner. L’obiettivo è sensibilizzare il pubblico verso una maggiore integrazione sociale tramite l’economia circolare, unendo comunità e istituzioni per creare nuove opportunità di inclusione e sostenibilità.
Programma della mattinata – L’incontro vedrà l’alternarsi di diverse attività. Tra queste, spiccano laboratori pratici e la presentazione dei principali risultati del progetto NICE. Inoltre, ci sarà l'intervento della Prof.ssa Maria Cristina Zaccone dell’ALTIS-Università Cattolica del Sacro Cuore e il caso studio di Francesca Albanesi e Arianna Fumagalli dell’associazione Il Granaio di Settimo Milanese.
Un’occasione di confronto – "Questo evento sarà un’occasione preziosa per confrontarsi su idee innovative", ha dichiarato Caritas Ambrosiana. Partecipare significherà contribuire alla diffusione di buone pratiche, in un contesto che promuove inclusione e sensibilità verso la sostenibilità.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Birra e ambiente, tre consumatori su quattro scelgono prodotti sostenibili
18/04/2025
di Sagal

Brasile, bando da 22 milioni di euro per salvare l'Amazzonia
17/04/2025
di s.g.

Genova, due nuove infrastrutture per ridurre le emissioni nel porto
16/04/2025
di Sagal