Milleproroghe, Maestripieri (Cisl): "Necessario che passino indenni le misure per Genova"
di Redazione
"I fondi non devono essere tagliati"

“Venerdì il Governo deciderà sulla proroga dello stato di emergenza per Genova, inserito nella bozza de Decreto Milleproroghe – dice Luca Maestripieri Segretario Generale Cisl Liguria -. La Cisl auspica che non vengano in alcun modo tagliati fondi e opportunità alla Città che senza non riuscirebbe a fare fronte ai problemi conseguenti al crollo del Ponte Morandi. Problemi e difficoltà che nei fatti, continuano e continueranno almeno fino a quando il nuovo viadotto non sarà inaugurato e non sarà recuperato il terreno perduto negli ultimi 16 mesi sotto il profilo dell'economia e del lavoro. Genova ha bisogno di ossigeno. Serve la conferma per un anno e fino a 300 unità delle assunzioni a tempo determinato da parte di Regione Liguria, Città metropolitana di Genova, Comune di Genova, società controllate dalle stesse amministrazioni e dalla Camera di Commercio. Necessaria anche la proroga per i 20 lavoratori dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale. Senza questa misura, oltre 300 persone rimarrebbero senza lavoro dal primo gennaio. Circa la metà sono quelle assunte a tempo determinato dalla polizia locale di Genova che si troverebbe, a quel punto, in grande difficoltà anche a gestire i trasporti eccezionali dei pezzi del ponte dalla banchina fino al cantiere. Anche una semplice riduzione di quanto previsto in bozza sarebbe una sciagura che Genova la Liguria non meritano”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi