Mittal, Bagnasco: "Sono preoccupato, serve uno scatto di buonsenso"
di Redazione
Il cardinale: "La Chiesa è al fianco dei lavoratori"
In merito al futuro delle acciaierie ex Ilva dopo il ritiro di Arcelor Mittal "sono di sicuro preoccupato, come tutta l'Italia, per Genova, per Novi Ligure e innanzitutto per Taranto, spero che ci sia un colpo d'ala che vuol dire di buonsenso da parte di tutti, in modo che il lavoro sia salvaguardato, il bene comune quindi sia promosso, sia per quanto riguarda il lavoro di tante famiglie sia per quanto riguarda in prospettiva il risanamento ambientale", dice il cardinale arcivescovo di Genova Angelo Bagnasco. "Spero che non si debba chiudere o ridimensionare drasticamente l'azienda, ho fiducia che non succeda, perché sarebbe una sconfitta grave per l'Italia", evidenzia Bagnasco annunciando la sua disponibilità a una visita nello stabilimento di Genova Cornigliano "appena i cappellani del lavoro daranno un segnale".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi