Mosche, sporcizia e alimenti non identificati: chiusi due negozi alimentari a Genova
di Alessandro Bacci
Si tratta di due attività in via Prè e in via del Pontenuovo, la polizia locale ha emesso sanzioni per un totale di 22 mila euro
La Polizia locale di Genova, dopo aver effettuato controlli insieme al personale della Asl3 di competenza, ha chiuso due attività di artigianato alimentare in via Pré e in via del Pontenuovo per scarsa pulizia e mancato rispetto delle normative. Sanzioni totali di 22 mila euro.
In via Pré l'attività è stata sanzionata per 5.000 euro perché effettuava commercio in sede fissa senza autorizzazione (la richiesta era stata respinta dal Comune), inoltre è stata segnalata alla Prefettura per il mancato rispetto delle norme Covid (sanzione di 400 euro). Altre sanzioni hanno riguardato le omesse indicazioni degli allergeni (2.000 euro), l'esalazione di fumi (100 euro), l'omessa esposizione del cartello con gli orari di apertura e chiusura (1.000 euro). La Asl 3 ha constatato mancanza della documentazione Haccp oltre alla scarsa pulizia pulizia dei frigoriferi. Sono state, inoltre, rilevate dalla Asl incrostazioni sulle griglie del piano di cottura. Gli alimenti venivano conservati in sacchetti della spesa appoggiati sul pavimento con la conseguente contaminazione degli alimenti stessi. Presenti numerose mosche, bevande senza alcuna indicazione. La sanzione prevista e comminata è di 8.000 euro. Le merci poste in vendita sono state distrutte nell'immediato. Il totale delle sanzioni comminate è di 16.400 euro.
L'esercizio di artigianato alimentare di via del Pontenuovo è stato sanzionato per le omesse indicazioni allergeni (2.000 euro), mancato rispetto delle normative Covid (400 euro e segnalazione alla Prefettura), occupazione suolo eccedente i limiti dell'autorizzazione concessa (173 euro). Sono state rilevate videocamere che riprendevano clienti, avventori e dipendenti senza la
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Galleria
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri