Genova, musei aperti per San Giovanni
di Giulia Cassini
Gli orari per fare il pieno di cultura e di bellezza
Nella tradizionale giornata del patrono San Giovanni, mercoledì 24 giugno, i musei civici resteranno aperti, per offrire a genovesi e turisti una giornata all'insegna dell'arte, della cultura e della bellezza.
L'elenco aggiornato con gli orari:
Palazzo Bianco - Musei di Strada Nuova
ore 10/18 - Info: 010 2759185
Museo d'arte contemporanea di Villa Croce
ore 10/18 - Info: 010 580069
Museo di Storia Naturale G. Doria - mostra Mythos
ore 10/18 - Info: 010 564567
Palazzo della Meridiana - mostra Da Cambiaso a Magnasco. Sguardi genovesi
ore 12/19 - Info: 010 2541996
(in foto Caterina Viziano nelle sale della mostra curata da Anna Orlando)
Villa del Principe: ore 10/17. Visita guidata al Giardino e al Museo
ore 11.30 su prenotazione e fino ad esaurimento posti - Info: 010 255509
Lanterna di Genova:
ore 10/19 - ultimo ingresso ore 18.30 - Info: 010 8938088
Palazzo Reale: ore 13.30/19. Mostra Mogano Ebano Oro! Interni d’arte a Genova
nell’Ottocento, da Peters al Liberty
ore 10/19 - Info: 349 8433808
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola (due piani storici con l’esclusione delle Cucine):
ore 13.30/19.30 - la biglietteria chiude alle 18.30 - Info: 010 2705300
Palazzo Nicolosio Lomellino - visite guidate al Giardino Segreto e
all’iniziativa Bernardo Strozzi a Genova e in Liguria
ore 15/19 - Info: 393 8246228.
Galata Museo del Mare
ore 11/19 (ultimo ingresso ore 18) - Info: 010 2345655.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni