Musica d'Ottone: la rassegna della banda Nostra Signora della Guardia al via da Murta
di Gilberto Volpara
Triplice appuntamento: 28 agosto, 6 e 14 settembre

Musica d’Ottone. La Banda Musicale Nostra Signora della Guardia di Pontedecimo si mette in gioco organizzando una breve, ma intensa rassegna Musicale dal titolo” Musica D’Ottone”.
Il 28 agosto nella Chiesa di San Martino di Murta, alle ore 21, ad aprire la rassegna un
concerto di tromba e Oogano dei maestri Alberto Farnatale e Fabrizio Callai. Venerdì 6 settembre
alle ore 21, nel rinnovato Chiostro San Bartolomeo della Certosa assieme alla Banda Musicale
suoneranno, per la prima volta a Genov,a il quintetto di ottoni Gomalan Brass Quintet.
Si tratta di un gruppo d’ottoni eclettico ed estremamente dinamico, nato nel 1999 costituito da cinque raffinati musicisti: Marco Pierobon (tromba), Francesco Gibellini (tromba), Nilo Caracristi (corno), Gianluca Scipioni (trombone), Stefano Ammannati (tuba). Grazie all’avvincente sinergia tra abilità esecutiva e coinvolgimento teatrale, cifra distintiva del quintetto, i Gomalan Brass si destreggiano con disinvoltura all’interno di un repertorio vastissimo, che spazia dal rinascimento al melodramma e alla musica contemporanea, senza disdegnare incursioni nel repertorio della musica leggera.
Sempre presenti nelle più importanti sale da concerto e festival italiani esibendosi anche in Nord e
Sud America, Europa e Asia. Zubon Metha li ha definiti così: “E’ un grande gruppo. Virtuosismo e
musicalità fuori dal comune”.
La rassegna terminerà con il gruppo di Ottoni e Percussioni del Conservatorio “N.Paganini” di Genova il 14 settembre alle ore 21 sul sagrato della Chiesa di Santa Caterina di Begato diretti da uno dei più talentuosi trombettisti Italiani il Maestro e Professore Fabiano Cudiz.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni