Nasce in Serbia l’Ekonsortium, alleanza italo-serba per un’economia circolare e sostenibile

di Redazione

1 min, 23 sec

Presentato dall’Ambasciatore Luca Gori, l’Ekonsortium punta al riciclo industriale per promuovere un’economia circolare tra Italia e Serbia.

Nasce in Serbia l’Ekonsortium, alleanza italo-serba per un’economia circolare e sostenibile

L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha ospitato l’evento di lancio dell’Ekonsortium, un consorzio che mira a sviluppare un’economia circolare attraverso il riciclo di scarti industriali. Nato dalla collaborazione tra aziende italiane e serbe, il progetto si propone di seguire l’esempio italiano, leader mondiale nel settore del riciclo. Ne ha dato notizia l'agenzia Ansa.

Obiettivo – L’Ekonsortium, ideato da Michele Rossini e sostenuto dalla Camera di Commercio italo-serba e Confindustria Serbia, è un’iniziativa innovativa che vuole replicare in Serbia il successo italiano nel riciclo, dove oltre il 70% degli scarti industriali viene recuperato. Questo modello di economia circolare mira a ridurre gli sprechi, generando nuove opportunità economiche.

Dichiarazioni – “L’avvio dell’Ekonsortium rappresenta un’ulteriore testimonianza dell’impegno delle nostre aziende a favore dello sviluppo di un’economia circolare efficace anche in Serbia”, ha dichiarato l’Ambasciatore Gori. Ha inoltre sottolineato l’importanza del progetto come esempio di “crescita sostenibile e responsabile che tuteli l’ambiente”.

Collaborazione – Il consorzio coinvolge aziende italiane già attive in Serbia, in sinergia con la Camera di Commercio Serba (PKS). Questa collaborazione mira a facilitare l’adozione di tecnologie e pratiche innovative, in un’ottica di sostenibilità che beneficia entrambi i Paesi.

Prospettive – Attraverso l’Ekonsortium, l’Italia intende portare in Serbia il proprio know-how nel settore del riciclo e rafforzare i legami economici tra i due Paesi. L’iniziativa rappresenta un passo importante per la diffusione di un modello produttivo sostenibile anche nei Balcani.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.