Nodo ferroviario, l'appello dei sindacati: "I lavori devono ripartire subito"
di Redazione
"Oltre 100 lavoratori in attesa di riprendere l'attività"
Lavori fermi da oltre un anno e la nomina del commissario che ancora non arriva: sono questi i temi sui quali si incentra la preoccupazione dei sindacati sul nodo ferroviario genovese. "La strategicità dell'opera è ormai da tutti acclarata - scrivono in una nota congiunta Federico Pezzoli, Andrea Tafaria e Mirko Trapasso di Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil - Sono oltre cento le lavoratrici ed i lavoratori che attendono di poter riprendere la propria attività anche per garantire il sostentamento alle proprie famiglie".
"Condividiamo ed apprezziamo i reiterati appelli giunti trasversalmente da tutte le forze politiche e dalle istituzioni - proseguono - Apprezziamo altresì l'attivismo del nuovo Ministro delle Infrastrutture però la formalizzazione della nomina del commissario non è più procrastinabile. Tempo ne è stato perso persino troppo, Genova e la Liguria non possono più aspettare. Il tempo dei tentennamenti e dei tatticismi è finito, i lavori del nodo ferroviario devono ripartire immediatamente".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi