North Sails e le vele di Luna Rossa: l'assalto alla Coppa America parte anche da Carasco
di Marco Innocenti
E' qui che sono state confezionate le vele della barca italiana che contenderà a Team New Zealand la 36a Coppa America
Una semplice macchina da cucire, manovrata però con sapiente esperienza, tanti metri quadrati di tela high-tech e tanta, tantissima tecnologia. E' così che nascono le vele di una barca di Coppa America, una barca vincente, s'intende. Lo fanno a Carasco, uno dei tanti borghi aggrappati sulle alture alle spalle di Chiavari, come ce ne sono tanti nella nostra regione. E' qui, fra una rotonda e una stradina, che spunta il capannone bianco e celeste di North Sails, vera eccellenza per tutto il settore, dall'agonismo al diporto.
Noi di Telenord siamo andati a scoprire i segreti di chi, nella sede di Carasco, ha confezionato le vele di Luna Rossa, che sfiderà il defender Team New Zealand per provare a portare in Italia la Brocca d'Argento. North Sails però, in qualche modo ha già vinto la "sua" Coppa America, avendo confezionato, oltre alle vele di Luna Rossa, anche quelle di Ineos Team UK (la barca inglese eliminata in finale di Prada Cup dall'equipaggio italiano) e di Team New Zealand. Ora però, in ballo c'è l'orgoglio nazionale e la soddisfazione di poter prendere parte alla prossima call aziendale internazionale con appuntata sul petto la vittoria della "propria" barca.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi