Nuove imprese, accordo fra Regione e Camera di Commercio per le agevolazioni Irap
di Marco Innocenti
1 min, 7 sec
Sarà valido per tutte le attività imprenditoriali intraprese nel 2018

E' stato approvato lo schema di Convenzione tra Regione Liguria e Camere di Commercio liguri per lo svolgimento, nel corso dell'anno 2019, delle attività relative all'agevolazione fiscale Irap per le nuove iniziative imprenditoriali intraprese nel 2018. Lo annuncia il capogruppo regionale di Forza Italia Angelo Vaccarezza.
"Nel mese di agosto 2018 la Regione aveva approvato con delibera di Giunta l'Atto attuativo di questa importante agevolazione fiscale, disponendo altresì l'avvio di una collaborazione con le Camere di Commercio liguri avente l' obiettivo di garantire la massima diffusione all'agevolazione in questione e semplificare le procedure finalizzate all'ottenimento della medesima - spiega una nota - Regione Liguria e le Camere di Commercio liguri condividono una visione complessiva del ruolo che le Istituzioni sono chiamate a svolgere per agevolare lo sviluppo economico del territorio e perseguono, secondo la propria competenza, l'obiettivo comune di sostegno delle attività economiche e produttive".
In base a questa Convenzione, le Camere di Commercio liguri si impegnano a effettuare promozione dell'agevolazione Irap istituita dalla Regione al fine di garantirne la più ampia diffusione presso i potenziali beneficiari, anche attraverso forme di comunicazione diffuse o interpersonali; istruttoria delle istanze attraverso la ricezione delle dichiarazioni sostitutive di certificazione e verifica dei requisiti oggettivi e soggettivi; inoltro di report periodici alla Regione Liguria volti al monitoraggio dello strumento agevolativo. La Convenzione avrà validità dalla data di sottoscrizione fino al 31 dicembre 2019.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi