Nuovo ponte, il 20 novembre saranno visibili tre impalcati
di Redazione
Per accelerare le operazioni arriverà una gru cingolata in grado di sollevare 1250 tonnellate da ferma
Tre delle 19 campate del futuro viadotto Polcevera dovranno essere varate in quota entro il 20 novembre. A imporre la nuova "deadline", secondo quanto si apprende da fonti vicine alla struttura commissariale è stato il sindaco di Genova e commissario per la ricostruzione Marco Bucci. I lavori hanno accumulato un paio di giorni di ritardo, in più c'è stato lo stop tra ieri sera e le sei di stamani l'allerta rossa.
Dopo il varo del primo impalcato da 50 metri, quello fra le pile 5 e 6, che era avvenuto l'1 ottobre alla presenza del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, non erano avvenute altre operazioni in quota. In base al cronoprogramma iniziale, teoricamente, tutti gli impalcati avrebbero dovuto essere montati entro la fine del 2019. Lo stesso Bucci aveva parlato della possibilità di avere il ponte visibile in tempo per Natale. Al momento, spiegano alcune fonti tecniche, l'organizzazione del lavoro è stata rivista e si sta cercando di procedere il più possibile assemblando a terra le parti di ponte.
Per accelerare ulteriormente le operazioni entro fine mese è previsto l'ingresso in cantiere di una gru cingolata CC6800, in grado di sollevare 1250 tonnellate da ferma. Servirà, tra le altre cose, a montare le due campate da 100 metri. Domani al cantiere è previsto il montaggio sul primo impalcato dei carter, ovvero le "ali" in acciaio che conferiscono alla sezione del viadotto la caratteristica forma di nave.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Viadotto sul PolceveraCondividi:
Altre notizie


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara

Nubi diffuse sulla Liguria, peggiora in serata sulla riviera di Levante
09/04/2025
di M.C.